Sidebar

Login Form

trekkenfild n144

Di campionati italiani si parla, tra l'altro. E non solo di quelli. In questo nuovo numero della pubbliczione telematica che fa il verso (in senso ironico) alla mitizzata "The Bible Of The Sport" (lettere rigorosamente maiuscole, così si autodefiniva, e continua ad autodefinirsi, un po' roboante e forse presuntuoso, ma ci stava, oggi un po' meno) nata in California nel 1948, a continuazione del commento su quella che dovrebbe essere la parte alta dell'iceberg della espressione agonistica nazionale, troviamo un pot-pourri di argomenti. In omaggio alla cosidetta imparzialità giornalistica (un elemento che in natura non esiste) si può leggere una parvenza di elogio che non vuol essere un elogio (e si mettono le mani avanti in premessa...), poi dotte citazioni, un po' di latinorum che non guasta mai (anzi quesi sempre), foto a profusione, e questo rallegra gli occhi. Ecco, questo è in strettissima sintesi il numero 144 di Trekkenfild. Se volete approfondire andatevelo a leggere. Adesso spegnamo le luci, e nell'oscurità foriera di spiriti e fantasmi, facciamo lievitare il tavolino per sedute spiritiche ed evochiamo gli spettri di Bert e Corder Nelson, fondatori di quella che fu la stessa polare dei follemente pazzi di atletica rigorosamente leggera. Guys, ma ve lo sareste mai immaginato che un giorno qualcuno a migliaia di chilometri dalla vostra California avrebbe rimaneggiato simpaticamente il nome della vostra creatura?


Ricerca