Sidebar

Login Form

FiammeOroPadova2000 09

Per mettere insieme una pubblicazione così serve soprattutto una dote: la pazienza. Evidentemente Marino Piccino di pazienza ne deve avere tanta, se considerate di questi zibaloni ne aveva già sfornati cinque e quello di cui diamo conto oggi è il sesto. Struttura semplice, elementare impostazione grafica, i titoli son sempre quelli, in fondo si tratta di un sequel, come direbbero i "televisivi". Cambia solo il periodo temporale preso in considerazione, stavolta il decennio 2000-2009. Protagonisti gli atleti che - grazie alla nostra singolare struttura sportiva nazionale tenuta in piedi prevalentemente dai gruppi sportivi militari o assimilati, per qualcuno una fortuna, per altri una sventura - hanno vestito canotte, tute, brache, color cremisi-azzurro-oro, quelli che contraddistinguono gli appartenenti alle Fiamme Oro, da sempre (1954) con residenza a Padova. Marino Piccino - da qualche anno socio dell'ASAI - quei colori ha vestito sui campi di atletica agli inizi degli anni Settanta. E a quei colori, evidentemente, è rimasto affezionato, ne sono prova questi libroni formato A4. Il contenuto? Una certosina ricopiatura di risultati ottenuti dai celerini in tutte le gare di qualsiasi livello tecnico-agonistico nel periodo preso in considerazione, grazie alla altrettanto certosina consultazione di giornali, riviste, annuari. Oppure anche attraverso contatti personali, che sono serviti soprattutto a reperire materiale fotografico dagli interessati. Un risultato, un nome, una foto su un foglio di carta è pur sempre motivo di orgoglio per chiunque. Non resta ora che rimanere in attesa della settima compilazione, dal 2010 al 2020 e oltre, secondo progressione. "Ogni cosa a suo tempo" conclude l'autore nelle considerazioni finali. Buon lavoro, e che la pazienza lo assista.

 

 


Ricerca