Una novità che è veramente... una novità: le liste italiane maschili ogni tempo in pista coperta
Enzo Rivis e Enzo Sabbadin sono due persone serie. Compilatori competenti, lavoratori instancabili nel coltivare la loro passione, soci che non si tirano mai indietro e arricchiscono la nostra piccola famigliola. Un paio di anni fa, accogliendo la pressante sollecitazione di alcuni soci che chiedevano di riallacciare il filo delle liste italiane ogni tempo che era stato, negli anni, uno dei cavalli di battaglia della nostra associazione (1996 in carta, 2002 e 2008 in supporto DVD), si misero al lavoro e sfornarono nuove e aggiornate liste che trovarono spazio in questo nostro sito, con puntuali aggiornamenti durante la stagione.
Adesso hanno fatto anche di meglio: hanno dedicato il loro tempo per compilare approfondite liste italiane ogni tempo in pista coperta. Una chicca della quale siamo veramente contenti come Archivio Storico, trattandosi di una compilazione che, in queste dimensioni, mancava totalmente alla atletica nostrana. Leggete qui sotto le spiegazioni e le analisi fatte dai nostri due soci e che accompagnano questa prima pubblicazione. Pubblicazione che, al momento, è completa per i risultati conseguiti dagli atleti maschi, essendo nel frattempo i "DoppioEnzo" impegnati nella ricerca e compilazione delle liste muliebri, che pensano di presentare alla vigilia della prossima stagione invernale 2017 - 2018.
Nel ringraziarli a nome di tutti i soci e utenti del nostri sito, lasciamo la parola agli autori (l'intervento di Enzo Sabbadin è disponibile anche in audio grazie al filmato realizzato da Elio Forti durante l'Assemblea a Piacenza), non prima di aver dato l'indicazione che vi porterà alle liste: sulla sinistra della "copertina" alla voce Liste italiane di ogni tempo, aprire Pista coperta: uomini.
Italian All - time Indoor Rankings: Men, compiled by Enzo Rivis and Enzo Sabbadin. Open this link
Les meilleurs athletes italiennes hommes de tous le temps en salle, par Enzo Rivis et Enzo Sabbadin, en cliquant ici
Lista italiana de marcas de todos tiempos en pista cubierta: Hombres, compiladores Enzo Rivis y Enzo Sabbadin. Abrir esta dirección
La penuria di impianti coperti nel nostro Paese
Relativamente all’atletica indoor, ci sono attualmente in Italia solo 2 impianti regolari con pista di 200 metri in grado di ospitare Campionati assoluti ed eventi internazionali: Ancona e Padova.
Dopo la chiusura nel 2016 dell’impianto napoletano di Ponticelli, sono inoltre operativi due impianti con pista da 160 metri (Parma, Firenze) e alcune strutture minori con pista rettilinea e pedane per salti e/o lanci (Aosta, Bra, Torino, Bergamo, Saronno, Padova-Colbachini, Schio, Pordenone, Udine, Modena, Firenze-Ridolfi, Lucca, Fermo, Casal del Marmo, Rieti, Iglesias, Palermo). Per anni è stato sede di molte riunioni regionali, specialmente per le categorie giovanili, anche il rettilineo coperto di Castenedolo, poco fuori da Brescia; ormai il materiale delle quattro corsie è talmente usurato che la società locale – Atletica Virtus Castenedolo, che opera dal 1969 ed ha “allevato” decine di ottimi atleti – non se la sente più di accettare l’organizzazione di manifestazioni lombarde. Nessuna risposta concreta dalla locale Amministrazione comunale alla richiesta di rifare il manto.
Da questo elenco risulta chiaro che sono del tutto assenti le città metropolitane, mentre dai primi anni ’70 e poi per tutti gli ’80 e inizi ‘90 si gareggiava contemporaneamente sulle piste complete di Torino, Genova (un Campionato europeo, 1992) e Milano (due Campionati europei, 1978 e 1982). Emblematico il caso della “Capitale economica” del nostro Paese: il Palasport crollò sotto il peso della grande nevicata del gennaio 1985 e non è stato più ricostruito. Però si fanno sogni di gloria per i Giochi Olimpici del 2028 (e magari si stanno già spendendo quattrini per viaggi, pranzi, stipendi...) e Milano quasi sicuramente ospiterà nel 2019 la 132esima Sessione del Comitato Olimpico Internazionale. Palasport? Magari riparliamone nel 2028…
Un piccolo confronto: pur avendo un numero minore di tesserati rispetto all’Italia, la Spagna ha 9 piste indoor complete ed ospita 3 meeting internazionali contro il nostro zero assoluto!
gara | performances | performers | ||||||
limite | risultati | ris.2017 | % | limite | N° | PB 2017 | % | |
60yds | 6.38 | 55 | 0 | 0.00% | 6.45 | 53 | 0 | 0.00% |
55m | 6.48 | 53 | 0 | 0.00% | 6.60 | 41 | 1 | 2.44% |
60m | 6.66 | 200 | 10 | 5.00% | 6.87 | 204 | 21 | 10.29% |
200m | 21.16 | 103 | 3 | 2.91% | 21.72 | 103 | 1 | 0.97% |
400m | 47.17 | 102 | 2 | 1.96% | 48.25 | 102 | 9 | 8.82% |
800m | 1:49.0 | 100 | 0 | 0.00% | 1:51.62 | 103 | 5 | 4.85% |
1000m | 2:27.47 | 50 | 0 | 0.00% | 2:27.82 | 51 | 0 | 0.00% |
1500m | 3:44.18 | 103 | 1 | 0.97% | 3:48.80 | 100 | 1 | 1.00% |
3000m | 7:57.58 | 102 | 3 | 2.94% | 8:08.0a | 101 | 2 | 1.98% |
60yds hs | 7.39 | 53 | 0 | 0.00% | 7.71 | 51 | 0 | 0.00% |
55m hs | 7.50 | 45 | 0 | 0.00% | 8.06 | 40 | 0 | 0.00% |
60m hs | 7.80 | 201 | 3 | 1.49% | 8.31 | 202 | 8 | 3.96% |
alto | 2.26 | 101 | 2 | 1.98% | 2.13 | 109 | 3 | 2.75% |
asta | 5.50 | 106 | 0 | 0.00% | 4.90 | 109 | 4 | 3.67% |
lungo | 7.79 | 105 | 11 | 10.48% | 7.43 | 105 | 7 | 6.67% |
triplo | 16.56 | 101 | 2 | 1.98% | 15.32 | 100 | 6 | 6.00% |
peso | 19.6 | 102 | 0 | 0.00% | 15.81 | 101 | 4 | 3.96% |
eptathlon | 5.267p. | 100 | 5 | 5.00% | 4.815p. | 100 | 6 | 6.00% |
marcia m.3000 | 11:53.6 | 50 | 2 | 4.00% | 12:28.30 | 51 | 3 | 5.88% |
marcia m.5000 | 19:26.13 | 100 | 2 | 2.00% | 20:46.45 | 100 | 4 | 4.00% |
4x200 Rappr. | 1:29.40 | 25 | 1 | 4.00% | 6 | 0 | 0.00% | |
4x200 Società | 1:29.23 | 100 | 4 | 4.00% | 30 | 0 | 0.00% | |
4x400 Rappr. | 3:13.39 | 11 | 0 | 0.00% | 1 | 0 | 0.00% | |
4x400 Società | 3:22.00 | 47 | 0 | 0.00% | 17 | 0 | 0.00% | |
totale | 2,115 | 51 | 2.41% | 1,980 | 85 | 4.29% | ||
N° Risultati | 3,705 | |||||||
- di cui 2017 | 118 |