L'atletica con la «Leonessa» sul petto onora ancora il fondatore Sandro Calvesi
Non più tardi di una decina di giorni fa, abbiamo ricordato che quarant'anni fa un terremoto cardiaco fermò la vita del prof. Sandro Calvesi. Tecnico apprezzato in tutto iil mondo, ma non solo tecnico: figura poliedrica in una atletica allora straordinariamente vitale. Parliamo degli anni del Dopoguerra, anni difficili, da viaggi sui carri bestiame o su vecchi camion residuati bellici. Eppur...eppur si muove, verrebbe da dire. A Brescia, Calvesi (e non solo lui) era il motore delle iniziative societarie. Quello che leggerete qui sotto vi riporterà a quei tempi, e alla nascita dell'Atletica Brescia 1950. Non serve gran conoscenza aritmetica per rendersi conto che la società bresciana compie ora settant'anni. In breve, ve li raccontiamo.
Nelle foto: in quella verticale svetta in tutta la sua eleganza e potenza l'ostacolista bresciano Giampiero Massardi, originario di Rezzato, alle porte della città; a fianco, Armando Filiput (a sinistra) e Tonino Siddi, con la tuta nella Nazionale (la produceva Ottavio Missoni agli inizi della sua straordinaria carriera di imprenditore) intervistati ai microfoni della Radio Audizioni Italiane, la futura RAI; nella immagine a colori, le ragazze dell'Atletica Brescia che hanno conquistato lo scudetto a squadre nel 2019, poi confermato nel 2020
![]() |
![]() |
![]() |